Skip to content

Pagamento IVA mensile o trimestrale

I versamenti periodici IVA, effettuati esclusivamente per via telematica mediante il modello F24, si differenziano in relazione alla periodicità di versamento. Occorre distinguere tra contribuenti mensili e contribuenti trimestrali la cui differenza riflette il giro d’affari del precedente anno.
E’ necessario valutare il fatturato delle vendite sia di beni che di servizi. Il passaggio dal pagamento IVA trimestrale al pagamento IVA mensile è necessario nel caso di superamento della soglia di 309.874,10 euro nelle vendite di servizi.iva

Approfondisci

Archiviazione documenti contabili

I numerosi documenti amministrativi che vengono prodotti nell'esercizio di un'attività professionale, tanto quanto di una vita privata, devono essere obbligatoriamente conservati per un tempo predefinito, talvolta anni. La naturale conseguenza di tali obblighi legali impone una regolare archiviazione dei documenti…

Approfondisci

Archiviazione digitale documenti

L'evoluzione tecnologica soddisfa diverse esigenze dell'esistenza umana, non ultima la possibilità di provvedere all'archiviazione digitale di documenti realizzando un risparmio economico rilevante in termini di materie di consumo, lavoro e spazio e rispondendo alle crescenti esigenze ambientali di ottimizzazione delle…

Approfondisci

Canone rai in bolletta

Sta ormai per diventare realtà l’ipotesi dell’inserimento del canone Rai nella bolletta elettrica. Il voto favorevole del Senato alla fiducia richiesta dal governo sulla Legge di Stabilità, è infatti servito a recepire il cosiddetto maxiemendamento contenente la spalmatura del canone in dieci rate mensili.

CANONE RAI IN BOLLETTA
CANONE RAI IN BOLLETTA

Ora la definitiva approvazione del provvedimento prevede un iter ben preciso, la cui prossima tappa sarà la stesura di un decreto da parte del Ministero dello sviluppo economico. Entro un termine di 45 giorni il dicastero guidato da Federica Guidi dovrà emanare il decreto in cui saranno precisati modalità e termini entro i quali instradare il tutto, dopo aver provveduto a muoversi in concerto con MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze), e l’Aeeg (l’autorithy che regola il mercato dell’energia elettrica, del gas e dell’acqua).

Approfondisci

IL CONSUMATORE ED IL COMMERCIO ELETTRONICO

ASPETTI E PROBLEMATICHE INTERNE e TRANSFRONTALIERE Il consumatore sempre più sta diventando il vero protagonista del commercio elettronico. Infatti questo soggetto, quotidianamente, tende a compiere transazioni elettroniche sul web o tramite applicazioni, anche inconsapevolmente. Basti pensare all'acquisto “online” di un…

Approfondisci

Fattura elettronica

Per gestire al meglio e in forma elettronica il ciclo degli acquisti, la legge finanziaria 2008 ha introdotto in Italia la fattura elettronica. Si tratta di un documento elettronico dal contenuto immutabile e non alterabile che deve attestare la data di emissione, l’integrità del contenuto e l’autenticità del mittente. Per ciò che riguarda l’aspetto contenutistico, la fattura elettronica equivale alla tradizionale fattura cartacea e va registrata in un apposito registro.fatturaPAIn questa logica appare chiara dunque l’importanza della data di emissione. Dal punto di vista pratico la fattura elettronica assume la caratteristica del documento aziendale capace di tracciare un’operazione commerciale e da cui derivano importanti risvolti fiscali e finanziari. La fattura elettronica deve contenere il riferimento temporale, deve essere provvista della firma digitale dell’emittente ed essere inviata esclusivamente in formato elettronico, con il destinatario che riceve il documento che ha l’obbligo di conservarlo nel suo formato originale. È ovvio che il ricevente può considerare elettronica una fattura solo in presenza di un apposito accordo sottoscritto dall’emittente e il destinatario.

Approfondisci
Torna su
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: