Scorciatoia per fare copia e incolla
Spesso ci troviamo in un campo del nostro software LibertyCommerce e ci troviamo a dover copiare e incollare un campo.
Spesso ci troviamo in un campo del nostro software LibertyCommerce e ci troviamo a dover copiare e incollare un campo.
Quando si parla di risparmio energetico, si sa, le buone notizie sono sempre le benvenute.
E il 2016, da questo punto di vista, potrà iniziare al meglio per quanti hanno intenzione di ristrutturare la propria abitazione in modo da renderla energeticamente più consona alle moderne richieste di risparmio ed impatto ambientale.
Il Senato ha infatti dato il via libera alle novità e alle conferme fiscali previste dalla nuova legge di Stabilità che, per il 2016, aspetta solo l’ufficializzazione tramite pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Ultimamente AVG interpreta come virus programmi sicuri e firmati digitalmente con un certificato Internazionale, qualificandoli come virus potenzialmente dannosi.
Questo è successo per il nostro gestionale LibertyCommerce ma succede anche per altri software sicuri che usiamo giornalmente.
Magari poi il giorno dopo aggiornano le firme dell’antivirus mettendo a posto la cosa ma fino a quel momento non possiamo lavorare perché se proviamo a reinstallare il software rimosso, viene rimosso nuovamente.
Vi mostriamo perciò qui di seguito come creare una regola di esclusione per fare in modo che l’antivirus ignori e lasci perdere il software che stiamo usando.
Per prima cosa apriamo il pannello di controllo nell’antivirus AVG cliccando sulla sua icona.
Poi cliccare sul menu’ a tendina in alto a destra “Assistenza”
Oggi numerosi clienti ci hanno segnalato che quando hanno scaricato l’aggiornamento AVG versione FREE e a pagamento ha rimosso LibertyCommerce dal computer cancellando anche l’icona dal desktop.
Ad alcuni utenti non è comparso nemmeno il messaggio che aveva trovato un virus e ha rimosso il software senza nessun messaggio lasciando nello sconforto l’utente.
Abbiamo fatto dei test e effettivamente AVG rivela un falso positivo (LibertyCommerce non contiene nessun virus e prima di rilasciare una versione facciamo controllare gli eseguibili da un servizio che li passa al test dei principali antivirus sul mercato (AVG compreso).
Tra le molte novità previste dalla Legge di Stabilità 2016 trova spazio anche il super ammortamento, un provvedimento che sta suscitando tanto interesse e che farà felice imprese e professionisti che, nel prossimo futuro, hanno intenzione di acquistare beni strumentali: macchinari o altri prodotti utili all’esercizio delle attività.
A differenza di altri incentivi per gli investimenti, riservati solo alle imprese, la maggiorazione delle quote di ammortamento stavolta riguarda anche gli acquisti di beni effettuati dagli esercenti di arti e professioni. Il provvedimento permette in pratica di ammortizzare negli anni tali beni ad un valore superiore del 40% rispetto a quello di acquisto. Si tratta sostanzialmente di una specie di bonus fiscale, con il chiaro intento di sostenere i consumi nell’ultimo triennio del 2015 e in tutto il 2016. Il nuovo bonus potrà dunque essere utilizzato anche per acquistare dei beni utili all’attività di un professionista, dal computer all’arredamento degli uffici e così via.
La fine stagione è sempre il momento dei saldi con sconto in percentuale.
Quando si fanno delle campagne di sconti bisogna procedere con la ristampa di etichette che devono riportare il prezzo originale, la percentuale di sconto e il prezzo scontato.
Con LibertyCommerce questa operazione è molto semplice.
Si possono infatti fare delle campagne di sconti in percentuale e i prezzi scontati si possono stampare su delle etichette con codici a barre, che riportano sia il prezzo originale che il prezzo scontato.
Vediamo ora come procedere :
Andiamo nella “gestione promozioni” dal menu’ principale di LibertyCommerce e creiamo una promozione cliccando su “Nuova”
Che cos'è la fattura elettronica Una fattura elettronica è una fattura equivalente in tutto e per tutto ad una cartacea, ma è caratterizzata dall'essere inviata tramite mezzo elettronico, prevalentemente email. Tuttavia, per avere validità oggettiva, ossia per essere considerata al…
I versamenti periodici IVA, effettuati esclusivamente per via telematica mediante il modello F24, si differenziano in relazione alla periodicità di versamento. Occorre distinguere tra contribuenti mensili e contribuenti trimestrali la cui differenza riflette il giro d’affari del precedente anno.
E’ necessario valutare il fatturato delle vendite sia di beni che di servizi. Il passaggio dal pagamento IVA trimestrale al pagamento IVA mensile è necessario nel caso di superamento della soglia di 309.874,10 euro nelle vendite di servizi.