Fatture Split Payment (video) con Versione 11
In questo video vi illustriamo come compilare una fattura split payment con il software LibertyCommerce 11.
In questo video vi illustriamo come compilare una fattura split payment con il software LibertyCommerce 11.


In quel frangente, dopo un’analisi dei prodotti offerti, l’imprenditore dava seguito all’ordine (parlo al passato ma in molte realtà ancora oggi avviene) compilando una distinta con carta e penna, firmata e sottoscritta con le condizioni di sconto, i tempi di consegna e le modalità di pagamento.
Tutto doveva essere necessariamente confermato telefonicamente in un secondo tempo dalla sede, sia per le disponibilità della merce ordinata, sia per i tempi di spedizione ecc.
Ebbene, oggi tutto questo fa parte del passato perché StockInApp, l’applicazione del software LibertyCommerce , apre una nuova era nella storia degli agenti di vendita e delle aziende che a loro si rivolgono per ampliare la loro rete di vendita.
Come abbiamo visto finora, il software LibertyCommerce ha tanti punti di forza rispetto a programmi simili sul mercato, e uno di questi è la gestione del magazzino. Le molteplici opzioni lasciano la libertà individuale di scegliere come meglio gestire le singole fasi di inserimento degli articoli, la consultazione e l’aggiornamento di descrizioni, giacenze e prezzi. Nel rispetto di questa filosofia e nel tentativo di rendere l’uso del programma sempre più veloce e quindi funzionale, gli sviluppatori della Liberty Line hanno pensato di inserire nelle ultime versioni, un’applicazione davvero innovativa che ha riscontrato molti apprezzamenti dalla nostra clientela: il “Foglio Elettronico”
In questo video vi mostriamo a cosa serve l'uso del pulsante destro del mouse nelle liste del gestionale.
Gli articoli prenotati nel magazzino sono importanti. Vediamo in questo video come usarli sul software LibertyCommerce .


Se si considerano le percentuali con segno negativo che la crisi economica, mese dopo
Ma quali sono i principali motivi di successo dell’ E-commerce?
Cominciamo il 2015 con una prima prova di LibertyCommerce 11 su un tablet 7 pollici con Windows 8 e un processore Atom 4 Core e 2 Giga di RAM. Peso soli 360 grammi !
Costo … solo 110$ + le spese doganali quando è arrivato (25€)
Il post di oggi torna ad esaminare uno dei tanti aspetti della funzione magazzino del software LibertyCommerce : la gestione delle categorie.

Così, per esempio, se l’attività commerciale tratta articoli di telefonia/informatica, le categorie possono identificarsi con “cellulari gsm”, “smartphone”, “accessori”, “laptop”, “server” ecc., mentre se si trattasse di un negozio di videocassette, nel tipo di merce potrebbero essere indicati i generi di film : Azione, Horror, Fantascienza, Guerra … Nel caso si debba effettuare una ricerca di un articolo impreciso del magazzino, il tipo di merce aiuterà a localizzarlo in tempi più rapidi visualizzando solo il genere che interessa e non tutto il magazzino.