Skip to content

Stampa codice a barre fidelity card nello scontrino fiscale

LibertyCommmerce gestisce le fidelity card accumulando punto sul profilo di un cliente o applicando uno sconto.

I codici a barre delle fidelity si possono stampare in economia sulla nostra stampante oppure si possono esportare i codici delle fidelity che abbiamo acquistato in un file excel e si puo’ dare questo codice a un service che ce le stampi su delle fidelity personalizzate

Ultimamente alcuni clienti hanno manifestato l’esigenza di stampare questo codice una volta passato nella cassa sullo scontrino fiscale emesso dal registratore di cassa FP-81 della EPSON.

scontrino con fidelity

Approfondisci

100 milioni sull’innovazione per le startup della regione lazio

Imprese innovative, pronti 100 milioni
Lo stato di salute dell’economia italiana è da tempo nettamente sofferente, una crisi totale che avuto e sta avendo gravi ripercussioni negative sulle famiglie e sulle imprese. Aziende messe quindi a dura prova e costrette a sacrifici enormi per restare sul mercato e limitare così i dannosi effetti della crisi. Fortunatamente non mancano le iniziative per favorire la ripresa e, in questa logica, si pone quella lodevole della Regione Lazio che nei prossimi 5 anni stanzierà ben 100 milioni di euro a favore delle aziende.logore_regione_lazio

Approfondisci

PAGAMENTI ELETTRONICI ED E-COMMERCE

Normalmente, per concludere le transazioni commerciali nel contesto del “e-commerce” è necessario svolgere un pagamento con “moneta elettronica”. Infatti, è impossibile utilizzare contanti od assegni e la regola è diventata il “pagamento elettronico”.

Carta di credito
La disciplina di riferimento italiana è rappresentata dal D.Lgs 27.01.2010 n. 11, normativa attuativa della Direttiva 2007/64/CE, relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, oltre che dal D.Lgs 16.04.2012 n. 45, testo legislativo di trasposizione della Direttiva 2009/110/CE sugli istituti di moneta elettronica.

In base a questa legislazione ed alla prassi consolidata nell’ambito dello “e-commerce” si considerano come principali sistemi di “pagamento elettronico” le “carte elettroniche di credito e debito” ed i “bonifici elettronici”.

Approfondisci

Come rendere un Documento di Trasposto fatturabile

Su LibertyCommerce i documenti di trasporto possono essere resi fatturabili in fattura differita oppure no.

causale_trasporto_fatturabile

Questa opzione è importante perchè se si fa un documento di trasporto per visione non deve essere fatturato, mentre se si fa un documento di trasporto per vendita deve essere fatturato entro il mese successivo.

Approfondisci
buon commercialista

L’importanza di avere un buon commercialista

Un buon commercialista Figura ideale per la risoluzione dei problemi economico - aziendali, il commercialista è un professionista che si occupa prevalentemente di fisco, rapporti di lavoro, amministrazione di impresa e contabilità. Come si capisce dalla premessa le sue attività…

Approfondisci

Professionisti soggetti a ritenuta d’acconto ESCLUSI dallo split payment

Professionisti soggetti a ritenuta d’acconto esclusi dallo split payment
professionisti

Cos’è lo Split Payment:
lo split payment, in altri termini la scissione dei pagamenti, con la legge del 23 dicembre 2014, modifica il precedente decreto del 1972 ed introduce un nuovo meccanismo di divisione dei pagamenti, secondo cui per le cessioni dei beni o per ogni prestazione di servizi offerta allo Stato, agli organi dello Stato, agli enti pubblici o più in generale a tutte le Pubbliche Amministrazioni, l’imposta, sotto forma di IVA, viene versata direttamente dai committenti, secondo modalità differenti a seconda che i soggetti stessi siano o meno passivi di IVA.
Una vera e propria rivoluzione nel pagamento dell’IVA.
Lo Split Payment è stato introdotto con la legge di stabilità del 2015 e viene applicata a tutte quelle prestazioni di servizi che sono state fatturate dal 1° gennaio 2015 in poi.

Approfondisci

Documento di trasporto di rientro (DDT)

Molte volte ci capita di fare un documento di rientro di merce che abbiamo magari mandato in visione a un nostro cliente. Vi mostriamo qui come fare per far rientrare nel magazzino i nostri articoli in modo automatico. Quando la…

Approfondisci

Start up e Hi-tech: gli investimenti 2016 della nuova finaziaria

Start up e Hi-tech: un settore in forte sviluppo

come aprire una startupQuando si parla di alta tecnologia, le start up in Italia non sono da meno rispetto alla concorrenza mondiale. L’Hi-tech è infatti un settore in pieno sviluppo nella nostra penisola, che riesce a stare al passo con le realtà di tutto il mondo grazie anche e soprattutto agli investimenti che sono stati effettuati in questo particolare settore sia da parte delle istituzioni che da parte di aziende, incubatori eccetera.
Il 2016 si è aperto con idee ben chiare su quali possano essere le tendenze dell’Hi-tech e le start up sono già pronte a muoversi in questa direzione, che verte soprattutto sulla conferma delle presenze digitali e del data science. Tuttavia, per promuovere la nascita di nuove start up realtà e per far crescere e sviluppare quelle già esistenti per portarle al livello successivo di impresa vera e propria, sono necessari fondi, investimenti e finanziamenti.

Approfondisci
Torna su
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: