I servizi e i reparti di una unità deve avere una struttura organizzativa che ne consenta la ripartizione in settori in cui i costi si formano e possono essere rilevati in modo separato. Questi settori sono denominati "centri di costo"…
Per calcolare lo sconto è una formula che può essere applicata in diversi tipi di documento : Vendita al Banco (pubblico) con scontrino Fattura Preventivo Ordine Quando si effettua una vendita di un certo numero di articoli e si vuole…
Quando un cliente ci chiede lo sconto puo’ sembrare facile calcolarlo sul momento ma se non si ha sottomano una calcolatrice e la formula giusta di possono fare dei conteggi sbagliati.
Per fare il conteggio giusto bisogna eseguire la formuletta prezzo x sconto / 100 e dopo aver calcolato lo sconto per ottenere il prezzo scontato si sottrarrà lo sconto dal prezzo per ottenere il prezzo scontato.
In informatica, con il termine “backup” si indica la copia di sicurezzao di riserva , di materiale informativo archiviato nella memoria di massa dei computer, effettuata per prevenire la perdita definitiva dei dati in caso di eventi malevoli accidentali o intenzionali. Il backup può essere fatto su un qualunque supporto di memorizzazione sia esso una semplice stazione di lavoro oppure un server locale o remoto, un hard disk portatile o una piccola chiavetta USB: tutto dipende dalla dimensione dei files da salvare e dall’importanza dei dati.
L’attività di backup è un aspetto fondamentale della gestione di un computer: in caso di guasti, manomissioni, furti, ecc., ci si premura che esista una copia dei dati, assicurando quindi un ripristino del sistema alla condizione preesistente l’evento infausto.
In linea di massima, ogni computer è dotato di un sistema operativo che prevede già l’esecuzione di un backup – parziale o totale – del sistema, ed è quasi sempre impostato in maniera automatica e svolto normalmente con una periodicità stabilita dall’utente (per esempio una volta al giorno o alla settimana); tuttavia, quasi tutti i software hanno un proprio sistema di backup dedicato che consente il salvataggio delle directory specifiche, magari effettuato in remoto, al fine di prevenire anche i casi più estremi come la perdita simultanea sia del pc che delle unità locali di backup.
Bentrovati a tutti. Con oggi concluderemo la panoramica sulla “Gestione Etichette” del software LibertyCommerce analizzando l’ultima delle tre funzioni, ovvero la stampa delle etichette di spedizione.
Per un programma multifunzione come LibertyCommerce che assiste l’utente a 360°, era più che evidente potesse integrarsi la funzione di stampa delle etichette che permettono la spedizione dei pacchi a mezzo posta o corriere.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Trustindex è un servizio di visualizzazione di contenuti gestito da Trustindex Ltd che permette a questo sito web di integrare contenuti da questa piattaforma esterna all’interno delle proprie pagine.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Il Widget di Smartsupp è un servizio di interazione con la piattaforma di live chat e di registrazione delle sessioni Smartsupp, fornito da Smartsupp.com, s.r.o.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.