Logo aziendale. Come metterlo in fattura
Su LibertyCommerce è possibile mettere un logo nella parte superiore delle fatture, documenti di trasporti, preventivi e ordini.
Su LibertyCommerce è possibile mettere un logo nella parte superiore delle fatture, documenti di trasporti, preventivi e ordini.
Quando si costruisce un e-commerce si deve sempre considerare che pur mettendo dei bei prodotti a un prezzo molto conveniente, il cliente magari voglia farci qualche domanda particolare la cui risposta non è già presente sul sito.
Si può configurare un modulo richiesta informazioni su una pagina degli e-commerce LibertyBusiness in modo che i nostri clienti possano farci delle domande sui prodotti che vendiamo o magari per chiederci un preventivo personalizzato.
Come anticipato, con il post di oggi completiamo la spiegazione legata all’uso delle tabelle per le impostazioni di base del software LibertyCommerce . La prima parte (vedi post del 24/07/2015) ha già parzialmente chiarito ai neofiti come inserire i dati legati ad alcune funzioni; nelle righe che seguono cercheremo di palesare i passaggi inerenti le voci restanti.
Bentornati ancora una volta nel mondo del software di LibertyCommerce. La potente funzione di cui ho intenzione di parlarvi oggi si chiama “Gestione noleggio” e consente di gestire in modo semplice e completo il noleggio di beni, attrezzature di qualsiasi natura esse siano (sportive, mediche, di cantiere ecc.).
La ricevuta bancaria (abbreviata con RI.BA. oppure Riba) è uno strumento finanziario, usato dalle aziende per la gestione dei pagamenti differiti nel tempo. Grazie ad alcune pezze giustificative, il debitore riconosce al suo creditore la somma di denaro in acconto e/o a saldo di una determinata fattura; somma che potrà essere riscossa direttamente dalla banca secondo le istruzioni impartite dal cliente.
Continuiamo il nostro percorso formativo sull’utilizzo del software LibertyCommerce , concentrando ancora una volta l’attenzione sulla gestione del magazzino ed in particolare sul filtro che permette di visualizzare ora dei contenuti, ora altri a seconda dei parametri che di volta in volta vengono immessi nei filtri.
Salve a tutti! Anche oggi sono in vostra compagnia per continuare l'interessante viaggio alla scoperta delle funzionalità del software LibertyCommerce . Su LibertyCommerce 13 si possono stampare le etichette (se non disponibili sul capo) da apporre sui capi di abbigliamento…
Fattura dopo lo scontrino "Mi scusi, può farmi fattura per cortesia?". Quante volte ci si è sentiti fare questa domanda non appena si è emesso lo scontrino a fronte di un' acquisto di beni e servizi. Con il software LibertyCommerce…
Chiudiamo la panoramica sulla sezione "vendita al pubblico" del software Liberty Commerce 11 con uno "zoom" sul pulsante "BUONO" che si trova solo nella maschera specifica della vendita al pubblico in fondo a sinistra. Questa opzione dà accesso ad un piccolo format…
Come promesso, oggi dedicherò il post ad una delle soluzioni che LibertyCommerce offre ai suoi utenti: la licenza Terminal Server che consente l’uso del programma contemporaneamente a più postazioni dislocate anche a notevole distanza.
Supponete di essere a capo di un’azienda che conta un punto vendita e un magazzino collocato in un luogo diverso; oppure una realtà ancora più complessa come un punto vendita (magari di grosse dimensioni con più postazioni commerciali) con un magazzino principale e due secondari e una sede costituita solo da uffici che gestiscano la contabilità, gli approvvigionamenti, elaborino gli inventari e amministrino gli schedari e le relationship di clienti, fornitori e agenti.
Tutti gli operatori dell’azienda devono avere la possibilità di accedere al database in qualsiasi momento non solo per attingere le informazioni utili allo svolgimento del proprio compito ma anche per apportare le modifiche necessarie: il commesso che vende un prodotto lo scarica nel momento stesso in cui legge il codice a barre con il lettore ottico; il magazziniere, contemporaneamente sta “caricando” un DDT della nuova merce arrivata la stessa mattina; in ufficio, gli impiegati stanno controllando la situazione finanziaria del magazzino per pianificare ordini e approvvigionamenti del mese. Per assicurare a tutti un buon lavoro, con informazioni immediate, affidabili e garantite anche da eventuali “incidenti” quali la perdita di dati in caso di interruzione della connessione o la corruzione del database, occorre pensare ad una configurazione che metta al riparo da tutto questo. Che cosa occorre acquistare, quindi, per essere operativi?