Fattura elettronica errata- Guida operativa
Che cos'è la fattura elettronica Una fattura elettronica è una fattura equivalente in tutto e per tutto ad una cartacea, ma è caratterizzata dall'essere inviata tramite mezzo elettronico, prevalentemente email. Tuttavia, per avere validità oggettiva, ossia per essere considerata al…
Pagamento IVA mensile o trimestrale
I versamenti periodici IVA, effettuati esclusivamente per via telematica mediante il modello F24, si differenziano in relazione alla periodicità di versamento. Occorre distinguere tra contribuenti mensili e contribuenti trimestrali la cui differenza riflette il giro d’affari del precedente anno.
E’ necessario valutare il fatturato delle vendite sia di beni che di servizi. Il passaggio dal pagamento IVA trimestrale al pagamento IVA mensile è necessario nel caso di superamento della soglia di 309.874,10 euro nelle vendite di servizi.
Il 12 e 13 dicembre saremo presenti al MARC Genova
Anche quest’anno saremo presenti il 12 e 13 Dicembre al 35° MARC situato presso la fiera alla foce di Genova.
Logo aziendale. Come metterlo in fattura
Su LibertyCommerce è possibile mettere un logo nella parte superiore delle fatture, documenti di trasporti, preventivi e ordini.
Archiviazione documenti contabili
I numerosi documenti amministrativi che vengono prodotti nell'esercizio di un'attività professionale, tanto quanto di una vita privata, devono essere obbligatoriamente conservati per un tempo predefinito, talvolta anni. La naturale conseguenza di tali obblighi legali impone una regolare archiviazione dei documenti…
Archiviazione digitale documenti
L'evoluzione tecnologica soddisfa diverse esigenze dell'esistenza umana, non ultima la possibilità di provvedere all'archiviazione digitale di documenti realizzando un risparmio economico rilevante in termini di materie di consumo, lavoro e spazio e rispondendo alle crescenti esigenze ambientali di ottimizzazione delle…
Canone rai in bolletta
Sta ormai per diventare realtà l’ipotesi dell’inserimento del canone Rai nella bolletta elettrica. Il voto favorevole del Senato alla fiducia richiesta dal governo sulla Legge di Stabilità, è infatti servito a recepire il cosiddetto maxiemendamento contenente la spalmatura del canone in dieci rate mensili.
Ora la definitiva approvazione del provvedimento prevede un iter ben preciso, la cui prossima tappa sarà la stesura di un decreto da parte del Ministero dello sviluppo economico. Entro un termine di 45 giorni il dicastero guidato da Federica Guidi dovrà emanare il decreto in cui saranno precisati modalità e termini entro i quali instradare il tutto, dopo aver provveduto a muoversi in concerto con MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze), e l’Aeeg (l’autorithy che regola il mercato dell’energia elettrica, del gas e dell’acqua).
IL CONSUMATORE ED IL COMMERCIO ELETTRONICO
ASPETTI E PROBLEMATICHE INTERNE e TRANSFRONTALIERE Il consumatore sempre più sta diventando il vero protagonista del commercio elettronico. Infatti questo soggetto, quotidianamente, tende a compiere transazioni elettroniche sul web o tramite applicazioni, anche inconsapevolmente. Basti pensare all'acquisto “online” di un…
Cassa Acconti con LibertyCommerce – Acconto fatturato
Dopo la breve introduzione che potete leggere nel post precedente, oggi soffermo la mia attenzione sulla funzione "Cassa Acconti" contemplata nel software LibertyCommerce . Come dicevamo, nella giornaliera attività commerciale di un'azienda, sia essa con vendita diretta al pubblico…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- …
- Pagina 42
- Successivo