Skip to content

GDPR – Biglietto da visita cosa fare !

Il GDPR sta per entrare in vigore ed al momento sussistono ancora alcune incertezze interpretative sul regolamento.
Le aziende od i professionisti che vorrebbero rispettare le regole introdotte dal GDPR, di fatto non sanno come affrontare alcune situazioni che sono all’ordine del giorno nella prassi commerciale.

Biglietto da visita

Approfondisci

GDPR – Cosa fare

IL GDPR è diventato l’incubo per molte imprese . Tutti a vendere corsi che cominciano con le multe milionarie che faranno alle aziende che non si allineano e che vendono software specifici che poi sono difficili da usare.CORSO GDPR

La maggior parte delle piccole aziende pero’ alla vigilia dell’entrata in vigore non sa ancora nulla o è nella disperazione più nera.
Su questo Blog e a Lucca il 25 Maggio presso 

Best Western Grand Hotel Guinigi
Via Romana, 1247 | 55100 Lucca

(il giorno dell’entrata in vigore del nuovo regolamento) in collaborazione con lAvv. Manon Laganà (se verranno raggiunte almeno 10 adesioni) cercheremo di aiutare le piccole imprese a capire meglio cosa fare e come procedere.

Il 25 di Maggio non è la fine ma l’inizio di un percorso che dovrà portare tutte le aziende Italiane a essere piu’ trasparenti con i dati che si raccolgono online e con i nostri computer.

Approfondisci

Come scegliere un buon commercialista

Se sei in procinto di creare una nuova attività o se sei intenzionato ad aprire la partita IVA, sapere come scegliere un buon commercialista è di cruciale importanza per il tuo business. In questo articolo, intendiamo darti alcuni suggerimenti utili al caso.Commercialista

· La scelta del commercialista va fatta “a monte” e non “a valle”: è bene rivolgersi a questo professionista quando inizi la tua nuova attività e non durante. Accertati che sia iscritto all’ordine locale, collegandoti al seguente indirizzo internet: http://ricerca.commercialisti.it/RicercaIscritti/.

Approfondisci
Gestione promozioni

GDPR – Rimandati i controlli e le sanzioni ?

La “bufala” del rinvio di sei mesi circa controlli e sanzioni sulle aziende

Di recente, in Rete è circolata una fake news, secondo cui l’Autorità per la protezione dei dati personali avrebbe concesso un periodo di grazia, rimandando di sei mesi i controlli e le sanzioni alle aziende, previste dal GDPR. Fake News

Approfondisci
Studi di settore

Se salto un numero di fattura che succede ?

Quando si fattura puo’ succedere che  nell’esercizio della nostra attività emettendo fatture da piu’ postazioni venga assegnato un numero di fattura a una postazione e poi la stessa venga annullata mentre un’altra fattura con il numero successivo viene stampata.Configurazione fatturazione

Approfondisci

Accorpamento articoli nella vendita al pubblico

Nella vendita al pubblico o nella cassa facile ci puo’ capitare che dei clienti comprino grosse quantità di un articolo che noi per comodità inseriamo con il lettore a codici a barre.Vendita al pubblico

Normalmente il programma se leggiamo lo stesso articolo piu’ volte lo aggiunge di seguito, in una nuova linea. Se pero’ questo ci crea normalmente scontrini chilometrici e vogliamo risparmiare carta possiamo abilitare in configurazione vendita al pubblico l’opzione  “Accorpa gli articoli uguali in un unica riga …

Vediamo come fare.

Approfondisci

Cambridge Analytica, perchè lo scandalo Facebook

In questi giorni su tutti i giornali e le testate online parlano di questo “scandalo” ma pochi hanno capito dove sta’ lo scandalo. In pratica non è stata forzato nessun server, ne è stato hackerato nessun computer.
Facebook down

Allora dove sta’ lo scandalo? Vediamo di capire. (Forse)

Approfondisci

5 vulnerabilità dei Terminal Server (connessione RDP)

A volte, i Terminal Server possono avere vulnerabilità critiche. Gli hacker di tutto il mondo sono sempre in agguato per tentare di attaccare i sistemi informatici facendo leva su vulnerabilità diverse. Bug terminal serverCiò può accadere specialmente se si utilizza spesso una connessione di tipo RDP. Questi problemi, dovrebbero essere risolti al più presto perché in caso contrario possono causare danni permanenti al proprio sistema informatico.

Tuttavia, è bene conoscere accuratamente quali sono le vulnerabilità più comuni in cui ci si potrebbe imbattere.
Ecco quindi quali sono le più comuni 5 vulnerabilità dei Terminal Server!

Approfondisci
Torna su
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: