Pacchetto sicurezza cosa comprende (VIDEO)
In questo video vi illustriamo cosa comprende il pacchetto sicurezza che vi aiuterà a gestire al meglio la stampa sulla privacy per il GDPR.
In questo video vi illustriamo cosa comprende il pacchetto sicurezza che vi aiuterà a gestire al meglio la stampa sulla privacy per il GDPR.
Dopo oltre 1 anno di lavoro oggi nasce il nuovo sito di LibertyCommerce responsive il software utile per ogni tipo di attività commerciale. Questo sito nato oramai piu' di 15 anni fa ha subito numerosi restailing, ma mai una cosi'…
Ad oggi, solo le aziende e i liberi professionisti con partita IVA, che emettono fatture verso la PA (Pubblica Amministrazione), sono obbligate alla fattura elettronica. A partire dal 1 gennaio 2019, l’obbligo si estenderà anche ai privati. Questa è la…
Nel corso del primo evento «GDPR COSA FARE», che si è tenuto venerdì scorso a Lucca, sono state rilevate alcune difficoltà applicative del GDPR, ossia del Regolamento (U.E.) 2016/679.
Durante i momenti dedicati alla discussione fra partecipanti e relatore sono state messe in evidenza alcune criticità riguardanti il testo del regolamento.
Oggi si è svolto a Lucca il primo appuntamento con l’argomento GDPR – Cosa fare a Lucca all’Hotel Guinigi, ed è stato un gran successo.
una suite di funzioni che nel nostro software possono aiutare un negoziante a gestire alcuni aspetti di questo nuova regolamentazione.
Alcune di queste funzioni erano già presenti nel software da anni, altre sono state create appositamente per facilitare la gestione di alcune problematiche che questo nuovo regolamento ha generato.
Il GDPR (Regolamento (UE) 2016/679) , che introduce una normativa comunitaria uniforme in tema di trattamento dei dati, si rivela essere poco chiaro in alcuni aspetti della disciplina.
In particolare, non sono stati regolati con dovuta attenzione determinati rapporti giuridici fra alcune figure chiave nella disciplina della “privacy”, come il titolare ed il responsabile del trattamento.
Il GDPR sta per entrare in vigore ed al momento sussistono ancora alcune incertezze interpretative sul regolamento.
Le aziende od i professionisti che vorrebbero rispettare le regole introdotte dal GDPR, di fatto non sanno come affrontare alcune situazioni che sono all’ordine del giorno nella prassi commerciale.
IL GDPR è diventato l’incubo per molte imprese . Tutti a vendere corsi che cominciano con le multe milionarie che faranno alle aziende che non si allineano e che vendono software specifici che poi sono difficili da usare.
La maggior parte delle piccole aziende pero’ alla vigilia dell’entrata in vigore non sa ancora nulla o è nella disperazione più nera.
Su questo Blog e a Lucca il 25 Maggio presso
Best Western Grand Hotel Guinigi
Via Romana, 1247 | 55100 Lucca
(il giorno dell’entrata in vigore del nuovo regolamento) in collaborazione con l‘Avv. Manon Laganà (se verranno raggiunte almeno 10 adesioni) cercheremo di aiutare le piccole imprese a capire meglio cosa fare e come procedere.
Il 25 di Maggio non è la fine ma l’inizio di un percorso che dovrà portare tutte le aziende Italiane a essere piu’ trasparenti con i dati che si raccolgono online e con i nostri computer.
Se sei in procinto di creare una nuova attività o se sei intenzionato ad aprire la partita IVA, sapere come scegliere un buon commercialista è di cruciale importanza per il tuo business. In questo articolo, intendiamo darti alcuni suggerimenti utili al caso.
· La scelta del commercialista va fatta “a monte” e non “a valle”: è bene rivolgersi a questo professionista quando inizi la tua nuova attività e non durante. Accertati che sia iscritto all’ordine locale, collegandoti al seguente indirizzo internet: http://ricerca.commercialisti.it/RicercaIscritti/.