LibertyCommerce 11 – uso del pulsante destro del mouse (video)
In questo video vi mostriamo a cosa serve l'uso del pulsante destro del mouse nelle liste del gestionale.
In questo video vi mostriamo a cosa serve l'uso del pulsante destro del mouse nelle liste del gestionale.
Gli articoli prenotati nel magazzino sono importanti. Vediamo in questo video come usarli sul software LibertyCommerce .
Anno dopo anno, il commercio elettronico si sta rivelando un canale d’acquisto molto apprezzato dalla popolazione Italiana e il trend è costantemente ed esponenzialmente in salita anche per il futuro. Nonostante il nostro Paese sia ancora qualche scalino più basso rispetto al resto degli Stati europei sia in relazione alla diffusione degli strumenti informatici e della qualità delle connessioni, sia alla popolarità e alla dimestichezza dimostrate dal cittadino italiano medio verso l’uso di un dispositivo multimediale, i numeri legati alla propensione per l’acquisto online sono importanti ed incoraggianti: si stimano, per esempio, che solo per il Natale 2014 ben 9,2 milioni di consumatori acquisteranno almeno una parte dei propri regali attraverso un sito di e-commerce, a fronte dei 7,2 milioni di acquirenti che hanno usato lo stesso canale nel 2013, per un controvalore stimato in 2,5 miliardi di euro.
Se si considerano le percentuali con segno negativo che la crisi economica, mese dopo mese, fa registrare nel consumo consueto di beni e servizi anche primari (come il cibo, il vestiario e le cure sanitarie), allora bisogna riflettere e sicuramente prendere in considerazione la possibilità di “allargare” il range di azione di una propria attività commerciale tradizionale, con una “vetrina virtuale” che apre i confini “fisici” e permette di raggiungere potenziali clienti ben al di là del modesto territorio circostante: questo è il futuro.
Ma quali sono i principali motivi di successo dell’ E-commerce?
Cominciamo il 2015 con una prima prova di LibertyCommerce 11 su un tablet 7 pollici con Windows 8 e un processore Atom 4 Core e 2 Giga di RAM. Peso soli 360 grammi !
Costo … solo 110$ + le spese doganali quando è arrivato (25€)
Tutti i post che abbiamo pubblicato e che andremo a pubblicare nel prossimo futuro, cercano di spiegare più chiaramente e dettagliatamente possibile le diverse funzionalità del software LibertyCommerce , al fine di far capire a tutti coloro che ci seguono e che già hanno installato il programma (o perché acquistato, o perché scaricata la versione di prova), come ottimizzarlo e usarlo al meglio, indipendentemente dal tipo di attività svolta sottolineandone, al contempo, le sue potenzialità e la sua versatilità.
Altrettanto, per tutti coloro che ancora non ci conoscono e che hanno occasione di leggere con curiosità a questo strumento aziendale, le nostre parole tentano di invogliare e convincere i potenziali clienti di come LibertyCommerce sia all’altezza dei più conosciuti programmi della concorrenza, nonostante il suo prezzo d’acquisto sia alla portata di tutti, soprattutto senza canoni annuali legati all’uso della licenza.
Spesso, però, gli articoli di cui si legge portano a “spersonalizzarne” il contenuto come se fossero un mero strumento di marketing che tratta di qualcosa di astratto, lontano dalla realtà di tutti i giorni. Per questo, ho voluto rendere concrete le parole fin qui spese, dando voce ad un imprenditore che per primo ha creduto in LibertyCommerce e che da anni lo utilizza con successo per espandere la sua attività commerciale nella bella Sicilia.
L'ultima versione di AVG Free Edition 2015 crea dei fastidiosi blocchi nell'uso di LibertyCommerce 11. Questo perche' adesso fa continui scan al database del programma e lo rende praticamente inutilizzabile. La soluzione è creare una eccezione dal menu' di AVG…
Importare articoli abbigliamento su LibertyCommerce 11 non è mai stato cosi’ facile.
Grazie a questo video potete imparare anche voi a farlo risparmiando tanta fatica.
Versione 11.8.1 * Migliorata l'importazione degli articoli nei documenti in registrazione * Migliorata la Gestione Tavoli (versione Restaurant) * Sistemati errori e problemi segnalati
Nella versione che troviamo oggi in linea, sono stati aggiunti i codici non obbligatori CIG (Codice identificativo gara), CUP (Codice Unico di Progetto degli Investimenti pubblici) e CODICE COMMESSA dobbiamo in modo obbligatorio passare da un ORDINE CLIENTE dove possiamo…
E' proprio bello questo ultimo gioello della Microsoft. Un tablet che è anche un potente computer . Su questo tablet si puo' infatti installare LibertyCommerce 11, e si puo' usare in ufficio, oppure in giro dai clienti, oppure sul bancone…