Gestire una rete di agenti di commercio in modo efficiente è essenziale per qualsiasi azienda che vuole aumentare le vendite e migliorare il rapporto con i clienti. L’utilizzo di un software per la gestione degli agenti può fare la differenza,…
Aumenta l'efficienza quando assembli un prodotto La funzione Articolo Fabbricato nella versione BUSINESS di LibertyCommerce permette una gestione avanzata del processo di produzione, particolarmente utile per l'assemblaggio prodotti. Attraverso l'uso della distinta base, gli articoli e i materiali necessari per…
Redigere un inventario significa individuare e classificare tutti gli elementi presenti in un dato momento e luogo; questa operazione per un’azienda consiste nel calcolo della rimanenza dei beni in magazzino e viene effettuata al momento della chiusura di esercizio (di solito i primi giorni dell’anno) o per particolari esigenze dell’attività.
Data la forte esigenza dei tabacchini di poter disporre di un valido strumento per registrare i “Gratta e vinci” che ci arrivano e scaricare quelli che vendono abbiamo implementato sul software LibertyCommerce questo tipo di articolo, per una facile gestione delle giacenze dei biglietti.
Quest’oggi vorrei fare un passo indietro e tornare alle impostazioni di base del software LibertyCommerce . Da diversi mesi, infatti, parliamo di applicazioni e funzionalità del programma più avanzate ma credo che ogni tanto sia proficuo ricordare i fondamenti da cui tutto è partito. Uno di questi è costituito dalle tabelle, facilmente richiamabili dal menù a tendina della finestra principale.
Cari amici, bentornati. Oggi andremo ad analizzare una delle tante funzioni particolari inserite all'interno del software LibertyCommerce : la funzione IVA Reverse Charge. Per chi non è addetto ai lavori o per chi non ha avuto esperienza diretta nella contabilità della…
Come abbiamo visto finora, il software LibertyCommerce ha tanti punti di forza rispetto a programmi simili sul mercato, e uno di questi è la gestione del magazzino. Le molteplici opzioni lasciano la libertà individuale di scegliere come meglio gestire le singole fasi di inserimento degli articoli, la consultazione e l’aggiornamento di descrizioni, giacenze e prezzi. Nel rispetto di questa filosofia e nel tentativo di rendere l’uso del programma sempre più veloce e quindi funzionale, gli sviluppatori della Liberty Line hanno pensato di inserire nelle ultime versioni, un’applicazione davvero innovativa che ha riscontrato molti apprezzamenti dalla nostra clientela: il “Foglio Elettronico”
Il post di oggi torna ad esaminare uno dei tanti aspetti della funzione magazzino del software LibertyCommerce : la gestione delle categorie.
Per identificare più rapidamente un articolo presente in magazzino o per avere una stampa di tutti gli articoli disponibili di un certo tipo è necessario specificare, al momento dell’inserimento di quel bene nell’archivio del programma, la categoria alla quale esso appartiene.
Così, per esempio, se l’attività commerciale tratta articoli di telefonia/informatica, le categorie possono identificarsi con “cellulari gsm”, “smartphone”, “accessori”, “laptop”, “server” ecc., mentre se si trattasse di un negozio di videocassette, nel tipo di merce potrebbero essere indicati i generi di film : Azione, Horror, Fantascienza, Guerra … Nel caso si debba effettuare una ricerca di un articolo impreciso del magazzino, il tipo di merce aiuterà a localizzarlo in tempi più rapidi visualizzando solo il genere che interessa e non tutto il magazzino.
Ed eccoci arrivati alla terza e ultima analisi legata alla gestione del magazzino con il software LibertyCommerce, focalizzando l'attenzione su un tipo particolare di articolo ovvero quello identificato dal codice seriale. Ma che cosa sono i codici seriali? Quali sono i…
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Trustindex è un servizio di visualizzazione di contenuti gestito da Trustindex Ltd che permette a questo sito web di integrare contenuti da questa piattaforma esterna all’interno delle proprie pagine.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Il Widget di Smartsupp è un servizio di interazione con la piattaforma di live chat e di registrazione delle sessioni Smartsupp, fornito da Smartsupp.com, s.r.o.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.