Skip to content

Gestionale produzione per un articolo Fabbricato

Aumenta l'efficienza quando assembli un prodotto La funzione Articolo Fabbricato nella versione BUSINESS di LibertyCommerce permette una gestione avanzata del processo di produzione, particolarmente utile per l'assemblaggio prodotti. Attraverso l'uso della distinta base, gli articoli e i materiali necessari per…

Approfondisci

Inventario. Quando si fa e a cosa serve.

Inventario, le basi.

Redigere un inventario significa individuare e classificare tutti gli elementi presenti in un dato momento e luogo; questa operazione per un’azienda consiste nel calcolo della rimanenza dei beni in magazzino e viene effettuata al momento della chiusura di esercizio (di solito i primi giorni dell’anno) o per particolari esigenze dell’attività.

Inventario

Approfondisci

Magazzino di default – Vediamo come fare

Avere la possibilità di gestire più magazzini con un unico gestionale e poter accedere a un magazzino diverso da ogni postazione non è più fantasia.

Su LibertyCommerce si possono avere diversi magazzini e si può’ stabilire un magazzino di  default settato per diverse situazioni.

Abbiamo un primo settaggio in “Configurazioni” “Programma dove possiamo settare il magazzino di default per tutto il programma.

Magazzino di default Generale

Approfondisci

Le impostazioni base di LibertyCommerce – Le Tabelle – parte 1

tabella_operatoriQuest’oggi vorrei fare un passo indietro e tornare alle impostazioni di base del software LibertyCommerce . Da diversi mesi, infatti, parliamo di applicazioni e funzionalità del programma più avanzate ma credo che ogni tanto sia proficuo ricordare i fondamenti da cui tutto è partito. Uno di questi è costituito dalle tabelle, facilmente richiamabili dal menù a tendina della finestra principale.

Approfondisci

Il “Foglio Elettronico” del Magazzino di LibertyCommerce

Come abbiamo visto finora, il software LibertyCommerce  ha tanti punti di forza rispetto a programmi simili sul mercato, e uno di questi è la gestione del magazzino. Le molteplici opzioni lasciano la libertà individuale di scegliere come meglio gestire le singole fasi di inserimento degli articoli, la consultazione e l’aggiornamento di descrizioni, giacenze e prezzi. Nel rispetto di questa filosofia e nel tentativo di rendere l’uso del programma sempre più veloce e quindi funzionale, gli sviluppatori della Liberty Line hanno pensato di inserire nelle ultime versioni, un’applicazione davvero innovativa che ha riscontrato molti apprezzamenti dalla nostra clientela: il “Foglio Elettronico”

Pulsante_foglio_el

Approfondisci

Gestione delle categorie con LibertyCommerce

Il post di oggi  torna ad esaminare uno dei tanti aspetti della funzione magazzino del software LibertyCommerce : la gestione delle categorie. 

finestra_maga_catPer identificare più rapidamente un articolo presente in magazzino o per avere una stampa di tutti gli articoli disponibili di un certo tipo è necessario specificare, al momento dell’inserimento di quel bene nell’archivio del programma, la categoria alla quale esso appartiene.

Così, per esempio, se l’attività commerciale tratta articoli di telefonia/informatica, le categorie possono identificarsi con “cellulari gsm”, “smartphone”, “accessori”, “laptop”, “server” ecc., mentre se si trattasse di un negozio di videocassette, nel tipo di merce potrebbero essere indicati i generi di film : Azione, Horror, Fantascienza, Guerra … Nel caso si debba effettuare una ricerca di un articolo impreciso del magazzino, il tipo di merce aiuterà a localizzarlo in tempi più rapidi visualizzando solo il genere che interessa e non tutto il magazzino.

Approfondisci
Torna su
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: