La gestione dei lotti sul software LibertyCommerce
Continuando il percorso informativo iniziato qualche post fa, torniamo a parlare delle schede articolo della sezione del magazzino del software gestionale LibertyCommerce, concentrando la nostra attenzione sui codici con lotti. 
Sul software LibertyCommerce, la scheda articolo comune a tutti gli inserimenti, è provvista di una sotto cartella che consente l’inserimento dei dati relativi al lotto e alla sua scadenza.
Nella prima parte, quindi, come già visto, si immettono tutti i valori, le descrizioni, i ricarichi e i dettagli che riguardano genericamente il bene in questione, mentre nella seconda scheda denominata “gestione lotti“, si andranno ad inserire le informazioni specifiche del lotto di appartenenza.
Ma come vengono gestiti i lotti, da LibertyCommerce, una volta inseriti? La maschera riepilogativa, dei lotti relativi all’articolo selezionato, consente di visionare rapidamente tutto l’elenco dei lotti, ovvero solo di quelli esauriti, o ancora solo di quelli in scadenza semplicemente aggiungendo una spunta nelle selezioni disponibili. 
Quando si effettua una vendita dell’ articolo con lotto, il programma darà la possibilità all’operatore di scegliere quale lotto scaricare nel caso si stia emettendo una fattura; in caso, invece, di vendita al pubblico, digitando o scansionando con il lettore ottico il codice del prodotto, il programma scaricherà in automatico il lotto cronologicamente più vecchio (ipotizzando che la data di scadenza sia precedente a quella di lotti successivi).
Ricordo ancora una volta che tutte le fantastiche opzioni sopra descritte sono disponibili solo a partire dalla versione “Advanced” del software LibertyCommerce; quindi, non perdete l’occasione di poter usufruire di tutte le valide ed utili applicazioni….scegliete per il meglio, scegliete LibertyCommerce – Advanced o superiore!
Comments (6)
I commenti sono chiusi.



Come si possono gestire i lotti delle distinte base ?
Mi spiego meglio ho necessità di gestire la cocacola da 50 cl. sia come confezione da 4 bottiglie che come singola bottiglia , come posso fare ?
Buongiorno
Non si possono mettere articoli con i lotti in database .
Quindi come potrei risolvere il mio problema ?
Credo sia un problema comune a tutti quelli che operano nel settore alimentare .
Saluti
Leandro Gelsomini
Il problema di mettere degli articoli con lotti in ditinta base e che il programma scarica gli articoli sul momento in modo automatico e con gli rticoli con i lotti che lotti scaricherebbe ? Si potrebbe mettere una regola che scarichi i piu’ vecchi, ma in un cesto natalizio non è detto che poi dentro ci siano i lotti giusti. Bisognerbbe creare un nuovo articolo con i lotti che permetta di selezionare per la quantità ogni lotto di ogni singolo articolo per quello specifico articolo che a questo punto avrebbe un identificativo unico. Nel caso di cesti natalizzi bisognerebbe pero ogni cesto censire esattamente gli articoli di lotti che lo compongono.
Si potrebbe pensare ad una distinta base particolare che preveda solo multipli dello stesso prodotto , come le ho detto prima cocacola da 50 cl. venduta anche in conf. da 4 pz , il lotto sarebbe lo stesso .
Saluti
Leandro Gelsomini
Non male come idea .. vediamo se si puo’ realizzare.