Scarico del magazzino per la ristorazione
Quando gestiamo un locale (pizzeria, bar, ristorante) e vogliamo tenere una contabilità precisa della merce che abbiamo in magazzino per la ristorazione.
Per fare un esempio pensiamo di comprare per la nostra macchinetta del caffè 10kg di caffè macinato e vogliamo sapere quanti caffè facciamo giornalmente e quando sta per finire la nostra scorta di caffè . Poniamo che poi per ogni caffè che facciamo con la macchinetta consumiamo 10 Grammi di caffè.
Il metodo piu’ consono per gestire il consumo del caffè è creare un articolo produzione chiamandolo Caffè e mettere nella distinta base dei prodotti da produrre il pacco di caffè facendo attenzione di caricare il prodotto in grammi e non in kg.