LibertyCommerce emette e registra fatture nel formato ASSOSOFTWARE per quanto riguarda lotti e seriali.
Le fatture elettroniche normali, normalmente non contengono i lotti o i seriali in un formato tale da essere poi registrate in modo automatico.
ASSOSOFTWARE ha invece elaborato uno standard aperto e compatibile con le fatture elettroniche attuali per l’emissione e la registrazione di questi dati in modo veloce e univoco tra veri produttori di software.
Nello specifico LibertyCommerce 13 quando emette una fattura con lotti o seriali include nell’XML generato questi dati che possono essere interpretati da un’altro software.
Lo stesso vale per la registrazione di fatture XML generate da un’altro software che integri questo formato.
Vediamo come riconoscerle.
Le fatture in formato Assosoftware sono contrassegnate dall’icona di un asso di denari. Quando una fattura ha questa icona il programma ha rilevato che al suo interno contiene dei lotti o dei seriali che sono automaticamente importabili nel magazzino.
Procedendo con la registrazione della fattura il programma caricherà i lotti o i seriali in essa contenuta. Nel caso di articoli con seriali, nell’anteprima della fattura verrà mostrata la descrizione dell’articolo con la quantità totale presente in fattura, quando poi si va a salvare la fattura il programma mostra una finestra con il riepilogo dei seriali riconosciuti per ogni articolo con seriali della fattura.
Nel caso di articoli con lotti, nell’anteprima della fattura il programma mostra la riga dell’articolo con il codice del lotto e la relativa data di scadenza (se presente); qualora l’articolo avesse più di un lotto in fattura, il programma creerà una riga aggiuntiva per ogni lotto presente in fattura con la relativa quantità: la somma delle quantità di ogni lotto è pari alla quantità indicata in fattura per quell’articolo. Salvando la fattura, il programma salva anche questi lotti e seriali associandoli ai relativi articoli senza la necessità di indicarli manualmente.