La fattura differita è un documento fiscale che raggruppa più documenti di trasporto. Questo documento deve riportare i riferimenti di tutti i documenti di trasporto con numero e data e nel corpo la lista degli articoli, raggruppati per documento.

IMPORTANTE: Questo tipo di documento permette la sola importazione dei DDT non ancora trasformati in fattura e non scarica alcun articolo dal magazzino in quanto già scaricati dal DDT che si importa. Non e’ possibile aggiungere nessun articolo in modo manuale.

Dal menù principale, “Gestione Documenti“, “Emetti documento” scegliendo dal menù a tendina “Fattura differita“.

Apparirà la maschera per l’inserimento dei dati e contemporaneamente la maschera per la selezione dei documenti da importare.

Con la procedura di ricerca occorre trovare il nominativo del cliente già inserito per cui, precedentemente, è stato emesso un documento di trasporto. Così facendo, nel box a destra, si evidenziano tutti i DDT (documenti di trasporto), di quel cliente, che sono in attesa di essere importati.

La scelta di uno solo di questi, consente la selezione dei singoli prodotti facenti parte di quel DDT specifico; la scelta multipla su più DDT, invece, consente solo l’importazione integrale degli stessi documenti, lasciando successivamente la possibilità di eliminare le voci non desiderate in fattura a mezzo del pulsante “elimina linea”.

Terminata l’emissione della fattura non rimarrà che cliccare su “OK” per salvarla nel database dei documenti e stamparla all’occorrenza e o inviarla via email.

Dal 1 Gennaio 2022 le fatture differite vanno fatte con il TD24. Sul programma esiste un menu’ a tendina che permette di scegliere e che da Febbraio 2022 verrà settato sul TD24 di default

Come si usa la fattura differita

La fattura differita è un documento previsto da molto tempo dalla legislazione vigente e permette il raggruppamento su un unico pagamento di materiale consegnato al cliente in piu’ occasioni.
Questo tipo di fattura costituisce una grossa semplificazione per l’azienda che la usa perchè permette di raggruppare tutti i pagamenti di un mese in un unico documento.

La fattura differita va emessa entro il 15 del mese successivo all’emissione dei documenti di trasporto emessi al cliente con causale vendita.

Esempio: se io emetto 10 documenti di trasporto per vendita nel mese di Marzo al mio cliente Rossi dovrò emettere una fattura differita a questo mio cliente entro e NON OLTRE il 15 di Aprile.
Nella fattura differita dovremo riportare la lista degli articoli e i riferimenti (data e numero) di tutti i documenti di trasporto.

Le fatture differite possono essere emesse in Italia e al qualsiasi altra ditta residente nella UE non soggette all’imposta ai sensi dell’art. 7-ter del DPR n. 633/1972. I documenti seguono la stessa regolamentazione di quelli emessi in Italia

La numerazione delle fattura differita è progressiva a quella delle fatture immediate e seguete il suffisso dei Documenti di trasporto, se ne abbiamo definito uno o più di uno

Si possono emettere anche fatture differite per prestazioni di servizi, ma LibertyCommerce non contempla questa possibilità dato che non è molto usata e puo’ essere comunque sostituita da una fattura per servizi riepilogativa di un certo numero di buoni d’ordine inviati dal cliente per convalidare l’accettazione di un preventivo di un servizio.

Le stesse regole valgono anche per le “fatture differite elettroniche” che possono essere emesse alla Pubblica amministrazione (PA) e possono essere soggette allo split payment.

Come si emette una fattura differita normale e elettronica all’interno del software LibertyCommerce.

Ci sono due modalità differenti per emettere una fattura differita differita .

La prima è andare in gestione documenti e cliccare su “Emetti fattura differita
Subito dopo aver inserito il nominativo del cliente si aprirà una finestra con tutti i documenti di trasporto da raggruppare nella fattura differita.
Con una rapida selezione sceglieremo quelli che vogliamo includere nel documento e poi li faremo caricare automaticamente nel nostro documento.
Quando faremo la stampa ci verrà chiesto come vogliamo che vengano stampati i riferimenti relativi ai documenti di trasporto.
Li possiamo infatti stampare tutti in fondo al documento oppure dopo ogni lista di articoli relativi al documento di trasporto.

Fattura differita

Inserimento articoli nella fattura differita

La seconda modalità è quella di andare in gestione documenti e poi di cliccare sull’icona in alto documenti di trasporto ancora da fatturare “DDT/NF“. Subito si aprirà una finestra con una panoramica di tutti i DDT dei vari clienti ancora da fatturare .
Selezionando in alto nel menu’ a tendina un singolo cliente avremo una panoramica dei DDT da fatturare di quel singolo cliente.

Lista documenti da fatturare in fattura differita

Una volta selezionati i documenti di trasporto che ci interessano li potremo trasformare in a una fattura differita normale o elettronica cliccando su una delle due icone in alto alla finestra (come da esempio sopra riportato)

LibertyCommerce è in grado di emettere fatture differite elettroniche generando il relativo XML da inviare alla Pubblica Amministrazione attraverso i canali appositi.

documenti non fatturati

In questo breve video potete vedere come si compila una fattura differita