Il buono di consegna è un documento simile al Documento di Trasporto (DDT), utilizzato per la movimentazione di merci non soggette a trasporto con DDT. Viene impiegato frequentemente all’interno di grandi aziende o istituzioni per tracciare la consegna di merci che vengono spostate internamente.
Ad esempio, in una caserma, un magazzino può contenere macchinari e materiali che vengono distribuiti al personale per svolgere determinate attività. Il buono di consegna consente di certificare l’avvenuta consegna della merce a un destinatario specifico, che dovrà firmare il documento. Questo sistema permette di mantenere una tracciabilità costante della movimentazione delle scorte.
Vantaggi del buono di consegna
I principali vantaggi del buono di consegna includono:
- Monitoraggio continuo della movimentazione del magazzino.
- Dettaglio preciso degli articoli movimentati.
- Tracciabilità sicura del destinatario della merce consegnata.
Campi del buono di consegna
I campi essenziali da includere in un buono di consegna sono:
- Anagrafica del cliente
- Data del documento
- Causale del trasporto
- Vettore
- Destinazione
- Annotazioni
- Lista degli articoli
Contenuto del buono di consegna
Nel buono di consegna viene riportata la lista degli articoli movimentati, senza indicazione del loro valore economico.
Buono di consegna su LibertyCommerce
Su LibertyCommerce, la compilazione del buono di consegna è molto simile a quella del Documento di Trasporto, ma il documento ha una funzione specifica e un comportamento differente rispetto al DDT.
Buono di consegna
Molto importante nella compilazione del documento è la voce causale di trasporto che va correttamente configurata prima di cominciare a compilare questo tipo di documento.
Bisogna infatti configurare le “causali di trasporto” andando in Configura/causali di trasporto
Causali trasporto
In questa maschera si puo’ definire se il prodotto che si trasporta è fatturabile oppure no. Nel caso non sia fatturabile (seconda e terza opzione) si potrà procedere a far rientrare il bene in magazzino andando nell’opzione Documenti/Buoni di consegna e se ci viene riportato il bene, farlo rientrare semplicemente selezionandolo e cliccando su rientra.
Sempre tramite questa finestra è possibile configurare la causale di trasporto in modo di venire avvisati alla scadenza dei (Nxx) giorni e di venire avvisato XX giorni prima della scadenza.
Rientro buono di consegna
La finestra per il rientro o la fatturazione dei buoni di consegna è dotata di numerosi filtri in modo da facilitarne l’uso quotidiano.