Vediamo in dettaglio per procedere con questa configurazione.
-
Sugli e-commerce di LibertyBusiness (il software gestionale con funzionalità e-commerce) è già presente, in automatico, un sistema base per la gestione dei cookie standard. Questo significa che il sito chiede agli utenti di accettare i cookie, ma senza configurazioni avanzate.
-
Se però si vogliono pubblicizzare gli articoli dell’e-commerce su Google Ads, il semplice sistema di cookie standard non basta. Google Ads, infatti, impone regole più rigide sulla gestione dei cookie, soprattutto per il tracciamento degli utenti (ad esempio, per il remarketing o la pubblicità personalizzata).
-
Per rispettare queste regole, serve un plugin più avanzato, che permetta agli utenti di accettare o rifiutare in modo più dettagliato i diversi tipi di cookie (come quelli per il marketing, il tracciamento o le analisi statistiche). Questo perché Google richiede il consenso esplicito e ben documentato degli utenti per l’uso di dati personali a fini pubblicitari.
- Una società che fornisce un gestore applicabile sui negozi LibertyBusiness con uno script è Iubenda ( https://www.iubenda.com/it/ )
Qui trovate dove disabilitare il gestore dei cookie interno. Menu’ a sinistra nell’amministrazione “Configurazione sito” “Informativa cookies”
Fatto questo andremo a inserire in tutte le pagine il codice che ci verrà fornito da Iubenda, come vi illustriamo nell’immagine sottostante.
Il percorso è dal menu’ di amministrazione principale “Strumenti di Marketing” “Codici di tracciamento”. Inseriamo nel primo campo i codici forniti e poi una volta salvato testiamo in anonimo che abbiamo copiato correttamente il codice e che il plugin compaia quando si visita il sito.