LibertyCommerce continua a evolversi per rispondere alle esigenze specifiche dei professionisti. Con l’ultima versione Business Plus, è stato introdotto un modulo dedicato alle autofficine e carrozzerie, precedentemente noto come LibertyLab, ora integrato nel gestionale principale con il nome “Interventi e Riparazioni”. Questa funzione rappresenta un importante strumento per migliorare l’organizzazione del lavoro nelle officine meccaniche, gestire con precisione ogni fase delle riparazioni e offrire un servizio più trasparente e professionale al cliente finale.
Un modulo pensato per le esigenze delle autofficine
Il modulo “Interventi e Riparazioni” è stato progettato per adattarsi perfettamente al flusso di lavoro tipico di un’autofficina. Non si tratta più di un software separato, ma di un componente nativo incluso nella versione Business Plus di LibertyCommerce, la soluzione più completa e versatile per le PMI italiane.
Con l’attivazione della modalità officina, l’interfaccia del gestionale si trasforma per offrire strumenti pensati specificamente per chi opera nel settore delle riparazioni auto. L’accesso alla funzione è semplice e può essere attivato direttamente dalle impostazioni seguendo il percorso:
Configura > Interventi e Riparazioni > Attiva modalità officina.
Una volta attivata, l’area “Interventi e Riparazioni” consente di gestire in modo ordinato tutte le attività collegate alla manutenzione e riparazione dei veicoli.
Funzionalità principali del modulo “Interventi e Riparazioni”
Il cuore di questo modulo è la scheda di riparazione, uno strumento che permette di raccogliere e organizzare tutte le informazioni relative a un intervento meccanico, in modo chiaro e dettagliato. La scheda include:
-
Dati anagrafici del cliente
-
Informazioni dettagliate sul veicolo
-
Descrizione dell’intervento richiesto
-
Elenco dei ricambi e materiali utilizzati
-
Tempi e costi di manodopera
-
Note aggiuntive e osservazioni tecniche
Questo approccio permette non solo di mantenere una documentazione precisa per ogni lavorazione, ma anche di comunicare in modo trasparente con il cliente e tutelarsi in caso di contestazioni.
Vantaggi per officine e carrozzerie
L’introduzione del modulo “Interventi e Riparazioni” all’interno di LibertyCommerce Business Plus porta con sé una lunga serie di benefici concreti per chi lavora nel mondo delle riparazioni auto:
-
Maggiore organizzazione: Tutti i dati relativi a interventi, clienti e veicoli sono centralizzati e facili da recuperare.
-
Ottimizzazione del magazzino: I ricambi utilizzati vengono scalati automaticamente dal magazzino, mantenendo sempre aggiornata la disponibilità.
-
Emissione rapida di documenti: Con pochi clic è possibile generare fatture, preventivi o ricevute in formato elettronico, direttamente dalla scheda di riparazione.
-
Storico completo: Ogni veicolo ha una cronologia degli interventi effettuati, utile sia per l’officina che per il cliente.
-
Conformità alle normative: Una corretta gestione documentale aiuta a rispettare gli obblighi fiscali e le normative del settore automotive.
Integrazione con le altre funzioni di LibertyCommerce
Il modulo “Interventi e Riparazioni” è perfettamente integrato con tutte le altre funzionalità di LibertyCommerce Business Plus: dalla gestione clienti alla contabilità, dalla fatturazione elettronica al calendario appuntamenti. Questo permette alle autofficine di lavorare con un unico strumento gestionale completo, riducendo al minimo gli errori e i tempi di inserimento dati.
Conclusione
Con l’integrazione del modulo “Interventi e Riparazioni” nella versione Business Plus, LibertyCommerce si conferma una soluzione gestionale solida e completa anche per le officine meccaniche e le carrozzerie. Gestire le riparazioni non è mai stato così semplice, preciso e professionale.
Per scoprire tutte le funzionalità di LibertyCommerce Business Plus e attivare la modalità officina, visita la pagina ufficiale